Psicologa, iscritta nella sezione A dell’Albo degli psicologi del Lazio dal 13 luglio 2020 con il n. 25720.
Nel 2016 si è laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche e nel 2018 ha conseguito la laurea magistrale in “Psicologia dello Sviluppo tipico e atipico” presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”.
Nel 2022 ha partecipato al Master sui Disturbi dello Spettro Autistico, organizzato dal centro studi Erickson.
Subito dopo la laurea ha svolto attività di tirocinio presso la ONLUS CulturAutismo. Ha partecipato a colloqui clinici e di restituzione, osservando le procedure di somministrazione dei principali test sintomatologici, funzionali e normativi e collaborando alla stesura di relazioni di valutazione e di intervento.
Dal 2019 svolge attività come insegnate di sostegno presso l’Istituto Sacro Cuore – Trinità dei Monti per bambini e adolescenti con le caratteristiche dello Spettro dell’Autismo.
Dal 2021 svolge attività di intervento psico-educativo per bambini e ragazzi con le caratteristiche dello Spettro dell’Autismo all’interno di istituti scolastici, nel contesto domiciliare e in contesto clinico.
Dal 2022 svolge attività come operatore psicologico e compagno adulto per adolescenti e adulti con le caratteristiche dello Spettro dell’Autismo.
Attualmente collabora con lo Studio Caretto e Associati.
Dal 2019 ha arricchito la sua formazione specifica frequentando vari corsi di formazione sulla diagnosi e nell’Autismo, come:
- Corso “Early Start Denver Model- Introductory Workshop”, organizzato dal Centro Aita S.r.l.
- Corso di formazione “G-ESDM Early Start Denver Model in Gruppo”, organizzato dal Centro Aita S.r.l.
- Incontro formativo: Spettro Autistico-Conversazione con Tony Attwood
- Corso «Autismo a scuola. Caratteristiche e interventi» organizzato da ANGSA Lazio Onlus in collaborazione con CulturAutismo Onlus
- La valutazione nell’autismo: PEP-3 uso dello strumento PEP-3 (PsychoEducational Profile 3). Organizzato da Laboratorio apprendimento-
- Convegno “Autismi: vite ad ampio spettro”
- Corso “Autismo e comunicazione aumentativa – corso teorico pratico”
- Corso on line di “Formazione e Supervisione nell’autismo: studio della nuova linea guida per bambini e adolescenti” organizzato da Medlearning
- Corso “La valutazione cognitiva: La scala Leiter-3”. Laboratorio apprendimento.
- Corso “La valutazione cognitiva: WPPSI – IV e WISC-IV”. Laboratorio apprendimento
- Corso di Formazione “Tutor Compiti DSA, ADHD e BES Livello Avanzato”, Istituto di Neuropsichiatria ReTe Ricerca e Terapia in Età evolutiva