Marta Zantedeschi

Curriculum breve di Marta Zantedeschi

Psicologa, iscritta alla sezione A dell’Albo degli Psicologi del Lazio dall’11/03/2019 con il N. 24757.

Si è laureata nel 2017 in “Neuroscienze Cognitive e Riabilitazione Psicologica”, presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”, specializzanda in psicoterapia cognitivo-comportamentale.

Ha svolto il tirocinio post-lauream presso il Centro Clinico di Neuropsicologia e Psicoterapia San Paolo e presso l’AIDAI Onlus Regione Lazio – Associazione Italiana per i Disturbi dell’Attenzione e Iperattività. Qui ha acquisito competenze cliniche relative alla valutazione e riabilitazione dei disturbi del neurosviluppo, partecipando ai colloqui clinici, alla somministrazione e siglatura di test di valutazione degli apprendimenti e delle funzioni esecutive. Ha conseguito quindi il titolo di tutor didattico per alunni/e con DSA e BES.

Nel 2020 ha conseguito il Master di II Livello in Neuropsicologia Clinica – Età Evolutiva, Adulti e Anziani, presso l’Università Europea di Roma e l’Istituto Skinner di Roma.

Ha svolto il tirocinio per il Master presso lo Studio Caretto e Associati, dove ha acquisito competenze specifiche rispetto allo Spettro dell’Autismo, partecipando all’attività diagnostica, alla somministrazione di interviste strutturate, strumenti testistici, colloqui clinici e interventi psico-educativi.

Dal 2021 ha intrapreso la Scuola Quadriennale in psicoterapia cognitivo comportamentale presso la PTS – Psicoterapia Training School di Roma.

Dal 2021 al 2024 ha svolto l’attività di tirocinio di psicoterapia presso l’ASL Roma 2, prima nel Centro Diurno Villa Lais e in seguito al CSM di Via Monza.

Dal 2019 collabora con Parsec Cooperativa Sociale come operatrice psicologa, coinvolta in progetti indirizzati a adolescenti in contesti individuali, in piccoli gruppi e in classi, volti alla prevenzione delle disuguaglianze educative e della dispersione scolastica e alla sensibilizzazione al rischio dei comportamenti di abuso e dipendenza.

Dal 2021 collabora con lo Studio Caretto e Associati, svolgendo attività di intervento psicoeducativo di potenziamento cognitivo rivolto a bambini con le caratteristiche dello Spettro dell’Autismo e con difficoltà di apprendimento.

Dal 2023 segue bambini, adolescenti e adulti con le caratteristiche dello Spettro dell’Autismo tramite consulenze psicologiche e interventi di sostegno psicologico ed emotivo, in collaborazione e sotto la supervisione dello Studio Caretto e Associati.