Marinella Cascioli

Curriculum breve di Marinella Cascioli

Psicologa e Psicoterapeuta, iscritta nella sezione A dell’Albo degli Psicologi del Lazio dal 1° marzo 2010 con il n. 17494. È presente nell’Elenco Regionale dei “professionisti con competenze ed esperienza” per l’Autismo della Regione Lazio (aggiornamento luglio 2024).

Ha conseguito la laurea triennale nel 2005 in Scienze e Tecniche Psicologiche per lo Sviluppo e la Salute in Età Evolutiva e la laurea specialistica nel 2008 in “Intervento Psicologico nello Sviluppo e nelle Istituzioni Socio-Educative” presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.

Si è poi specializzata nel 2014 in Psicoterapia, con orientamento cognitivo comportamentale, presso l’Istituto A.T. Beck di Roma, sotto la direzione della Dott.ssa Antonella Montano.

Negli anni degli studi universitari ha svolto, da dicembre 2004 a giugno 2005, il tirocinio presso la Cooperativa Sociale “Nuova Socialità” Onlus nel centro diurno con anziani fragili e anziani con diagnosi di Alzheimer.

Da ottobre 2007 ad aprile 2008 ha svolto il tirocinio presso due servizi della Cooperativa Sociale “Meta” Onlus: Spazio “Be.Bi. Coccodillo” per bambini da 18 a 36 mesi e nel Centro Diurno “Officina Tempo Libero” con bambini dai 3 ai 10 anni.

Nel 2011, in qualità di tirocinante per la professione di Psicoterapeuta, ha svolto il tirocinio presso il Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura presso Azienda Complesso Ospedaliero San Filippo Neri e nel 2012 presso la Cooperativa Sociale Onuls “Aelle Il Punto”; sempre per la specializzazione nel 2013 presso il DSM-SRTR ASL RME e infine nel 2014 presso il Centro di Salute Mentale ASL RME.

Dal 2012 lavora presso la Cooperativa Sociale “Meta” Onlus in qualità di OEPAC (Operatore Educativo per l’Autonomia e la Comunicazione) con alunni disabili nelle scuole del Comune di Roma.

Durante il periodo di “Emergenza Covid” in qualità di operatrice ha partecipato al progetto di supporto giornaliero a distanza per le famiglie di bambini e ragazzi dello Spettro dell’Autismo, promosso dall’Associazione CulturAutismo.

Da settembre 2017, in qualità di libera professionista, effettua interventi psicoeducativi in ambito domiciliare, rivolti a bambini e adolescenti con le caratteristiche dello Spettro dell’Autismo.

Attualmente collabora con lo Studio Caretto e Associati, in qualità di psicologa libera professionista.

Nel corso degli ultimi anni ha partecipato ai seguenti corsi formativi nell’ambito dell’Autismo:

  • Corso introduttivo ESDM-Early Start Denver Model, Centro Scientifico di Neuropsichiatria Aita
  • “Identificazione precoce spettro autistico e intervento”, CulturAutismo Onlus
  • “I prerequisiti alla lettura, scrittura e al calcolo”, CulturAutismo Onlus
  • “DSA Homework tutor. Formazione di figure professionali a supporto del bambino, della famiglia e della scuola”, Centro Studi Erickson.